Vai al contenuto

STEFANIA CALOSSO

AVVOCATO, CONSULENTE PRIVACY e DPO

  • Privacy e Data Protection Compliance
  • Chi sono
  • Contributi editoriali
  • Contatti
  • GDPR
  • Privacy

WHISTLEBLOWING: NOZIONE, INQUADRAMENTO NORMATIVO E CONFINE TRA MODELLO 231 E G.D.P.R.

di Stefania Calosso28/01/2021 Nessun commento

CHE COS’ È IL WHISTLEBLOWING E A CHE COSA SERVE? Il whistleblowing indica l’azione con la quale una persona comunica informazioni relative al compimento di […]

Continua a leggere
  • Uncategorized

IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE: PERCORSO NORMATIVO DAL TELELAVORO ALLO SMART WORKING E CENNI GIURISPRUDENZALI

di Stefania Calosso14/12/202014/12/2020 Nessun commento

PERCORSO NORMATIVO: D.LGS. 626/1994, D.LGS. 81/2008 (T.U. SULLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO), D.LGS. 81/2017 E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA Per ricorstruire la nascita del diritto alla […]

Continua a leggere
  • Uncategorized

SMART WORKING E PRIVACY: OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO E DELLO SMART WORKER

di Stefania Calosso14/12/2020 Nessun commento

SMART WORKING E PRIVACY: OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO E DELLO SMART WORKER Lo smart working, che nel 2019 riguardava soltanto 570.000 lavoratori (Fonte: Ministero del […]

Continua a leggere
  • GDPR
  • Privacy

COOKIE: I NOSTRI CONSENSI PRESTATI ONLINE SONO DAVVERO LIBERI, SPECIFICI, INFORMATI E INEQUIVOCABILI?

di Stefania Calosso08/10/2020 Nessun commento

Ogni giorno ognuno di noi durante la navigazione “acconsente” decine di volte all’utilizzo di cookie. Ma quanti, prima di acconsentire, leggono a che cosa esattamente […]

Continua a leggere
  • Privacy

IUS SOLITUDINIS: Quali sono i confini tra il diritto all’oblio, il diritto alla cancellazione dei dati personali e il diritto alla deindicizzazione? Quali gli strumenti per il loro esercizio e i limiti alla loro effettiva tutela?

di Stefania Calosso28/09/2020 Nessun commento

Il diritto all’oblio consiste genericamente nel diritto alla dimenticanza di ciò che riteniamo non appartenga più alla nostra identità personale e nella sua lunga evoluzione […]

Continua a leggere
  • Privacy

FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO (FSE) E DOSSIER SANITARIO ELETTRONICO (DSE) COSA SONO E ALCUNI PROFILI PRIVACY

di Stefania Calosso22/09/2020 Nessun commento

Con intento divulgativo e non strettamente tecnico-giuridico, né tantomeno esaustivo, cercherò brevemente di spiegare che cos’è e come funziona il FSE, rappresentando questo il primo […]

Continua a leggere
  • Privacy

PRIVACY: NE BIS IN IDEM E ILLECITI PERMANENTI

di Stefania Calosso10/09/2020 Nessun commento

La Corte di Cassazione applica principi cardine in tale materia che restano validi nonostante l’evoluzione normativa. Con ordinanza n. 18288 del 3 settembre 2020 (https://dirittodiinternet.it/wp-content/uploads/2020/09/18288.pdf), la […]

Continua a leggere
  • Privacy

DATA PROTECTION: 
IL GARANTE SPAGNOLO HA IRROGATO LA SANZIONE DI 25 MILA EURO AD UNA SOCIETÀ DI CONSEGNA A DOMICILIO MEDIANTE PRENOTAZIONE ON LINE PERCHÉ NON AVEVA NOMINATO IL D.P.O.




di Stefania Calosso01/08/202001/08/2020 Nessun commento

Il D.P.O. (Data Protection Officer) è il Reponsabile per la protezione dei dati la cui nomina è obbligatoria nei casi indicati dall’art. 37 G.D.P.R. (Reg. […]

Continua a leggere