Lo Studio fornisce consulenza e assistenza altamente specialistica in materia di diritto della privacy e protezione dei dati personali ad aziende e liberi professionisti, in ambito stragiudiziale e giudiziale.
La consulenza e assistenza prestata è volta al raggiungimento dalla compliance al GDPR 679/2016, al d.lgs. 196/2003 Codice della Privacy così come novellato dal d.lgs 101/2018 e alla normativa europea in tema di protezione dei dati personali in tutte le sue fasi: svolgimento del Risk Assessment, della DPIA (Data Protection Impact Assessment), e audit per individuare misure tecniche e organizzative da adottare e/o implementare per garantire una protezione sartoriale dei dati personali trattati e favorire l’esercizio dei diritti degli interessati; predisposizione del MOP (Modello Organizzativo Privacy) e della documentazione (informative ex artt .13 e 14 GDPR, designazioni ex art. 28 GDPR, nomine autorizzati al trattamento dei dati personali, policies di data security, data breach, gestione delle richieste di esercizio dei diritti degli interessati, etc.); formazione e aggiornamento del personale.
Fornisce altresì consulenza e assistenza per la notifica di violazioni di dati personali e svolge attività di formazione in materia di Data protection e Cybersecurity Law.
Il Reg. UE 2016/679 prevede, come noto, l’obbligo in capo ad alcune determinate tipologie di Titolari del trattamento di nominare la figura del DPO (Data Protection Officer), designazione che viene suggerita, anche ove non obbligatoria, sia dall’EDPB che dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, quale elemento che consente a ogni realtà imprenditoriale, anche medio-piccola, di porre sul mercato prodotti e/o servizi che si caratterizzano per un livello di sicurezza e affidabilità superiore a quello della concorrenza.
Il titolare dello studio è DPO professionista (Data Protection Officer – Responsabile della protezione dei dati ex artt. 37 e ss. GDPR), in fase di certificazione UNI 11697: 2017.
Il titolare dello studio collabora con la Cattedra di Diritto privato del Prof. Fabio Bravo dell’Università di Bologna, è membro del Gruppo di ricerca in Data Protection Law e dell’Osservatorio Privacy, entrambi coordinati dal Prof. Fabio Bravo e collegati al Corso di Alta Formazione in Data Protection e Privacy Officer dell’Università di Bologna, ed è autore di contributi dottrinali editi da riviste giuridiche di settore.